I LIBRI SULLA STREET PHOTOGRAPHY CHE DOVETE ASSOLUTAMENTE AVERE!


In tanti mi chiedono sempre indicazioni per un libro da leggere. Molti addirittura specifico sulla street photography. Di alcuni ne ho parlato in articoli all’interno di questo blog scritti sotto forma di recensione.
Credo sia arrivato il momento di fare un articolo dove do qualche dritta più puntuale e condensata.
Sperando di non creare rotture familiari, procederei con quelli che, secondo me, sono i libri sulla Street Photography da avere in libreria.
Ovviamente i libri che trovate in questo articolo solo solo una parte di ciò che potreste trovare sul genere, e non comprendono monografie e manualistica.
Sono però quelli che possono “pungervi”, come diceva Roland Barthes nella sua Camera Chiara.
BUONA LETTURA

1. BYSTANDER – A HISTORY OF STREET PHOTOGRAPHY

Ne ho parlato in QUESTO articolo. Si tratta sostanzialmente della storia della street photography. Un volume enciclopedico che tocca tutte le dinamiche della street dalla nascita della fotografia, passando dalla fotografia diretta fino al contemporaneo.
Si parla di un totale di 88 autori, trattati e commentati sapientemente da Joel Meyerowitz e Colin Westerbeck.
Quella che può essere definita la Bibbia della Street Photography.
Probabilmente dopo aver letto questo libro, i complottisti che pensano alla nascita della street photography per volere dei brand di attrezzature fotografiche, magari rivedranno la loro idea di base.
Il libro che vedere nell’immagine è lo stesso. Partendo da sinistra trovate la prima edizione, poi la seconda e per ultima quella del 2017, dove è stato aggiunto il capitolo con i “fotografi digitali”.

2. STREET AND STUDIO

Non è proprio un libro, ma il catalogo di una mostra.
Questa mostra è stata esposta alla TATE Modern Gallery di Londra nel 2008 ed è un vero e. propio viaggio nel mondo del ritratto.
La strada consente ai fotografi di nascondere le macchine fotografiche e catturare soggetti inconsapevoli, in contesti informali. Al contrario, lo studio consente sia ai fotografi che ai soggetti di presentare immagini accuratamente composte al mondo attraverso elaborate scenografie e trucchi tecnici. Negli ultimi anni, con le celebrità in posa per strada e lo studio utilizzato per scatti più informali e intimi, entrambe le tradizioni hanno subito una trasformazione. Sono stati esposti tra i più grandi fotografi di strada di tutti i tempi: Atget, Brassai, Cartier-Bresson, Arbus, Frank, oltre a artisti di studio come Carlo Ponti, Edward Steichen, Richard Avedon, Annie Leibovitz e Jurgen Teller.
Street e Studio offre uno sguardo rivelatore sulla storia della fotografia attraverso i contrasti e le tensioni tra queste due tradizioni. Saggi approfonditi e coinvolgenti di importanti critici esplorano come le immagini prodotte da questi fotografi abbiano condizionato il modo in cui vediamo sia la città moderna che noi stessi.

3. STREET PHOTOGRAPHY NOW

È una raccolta di immagini che vi permettono di fare un viaggio nel genere. Ci sono molti autori interessanti, un totale di ben 46.
Il libro è suddiviso in 4 sezioni e contiene anche una “tavola rotonda”.
Al momento il libro di Sophie Howarth e Stephen McLaren è uno dei più curati sul genere, malgrado i suoi oramai 10 anni d’età (pubblicato nel 2010).
Ha avuto anche il tempo dio cambiare la sua copertina. Infatti nell’immagine trovate a sinistra la prima copertina (immagine di Matt Stuart) mentre a destra trovate l’ultima edizione (immagine di Jeff Mermelstein).
Il contenuto non cambia, quindi qualunque delle due edizioni troviate va bene.
Personalmente continuo a preferire la prima, ma si tratta solo di gusto personale.

4. 100 GREAT…

David Gibson, oltre ad essere uno dei fotografi più influenti del collettivo In-Public, ha realizzato quello che personalmente (benché non sopporti i manuali di fotografia) ritengo l’unico manuale di street photography per cui vale la pena spendere soldi.
Questi due libri escono a distanza di due anni l’uno dall’altro e sono nell’ordine:
I migliori 100 fotografi di strada e le 100 foto di strada iconiche della storia.
Due raccolte che mi trovano d’accordo sia nel primo volume che nel secondo.
Strano essersi innamorati di una classifica cartacea, normalmente le si evitano come la peste. Ma forse l’autore è già una garanzia di per sè, quindi andiamo a colpo sicuro!

5. MAGNUM STREETWISE

Ambizioso, di natura democratica, Magnum Streetwise è un tour imperdibile attraverso le fotografie e le pratiche che hanno contribuito a definire ciò che la fotografia di strada è e può essere. I fotografi Magnum come Henri Cartier-Bresson sono stati i pionieri dei concetti “moderni” di fotografia di strada prima ancora che il termine fosse coniato.
I fotografi più influenti del mondo comunque provengono da quel bacino.
Parr, Gilden, Erwitt, Kalvar, Anderson, sono solo alcuni dei nomi che fanno parte dell’agenzia e che sono all’interno di questo volume caldo caldo di stampa (prima edizione 2019).

6. STREET. LIFE. PHOTOGRAPHY

Si tratta del catalogo di una mostra. Una mostra che ha racchiuso 350 fotografie che hanno come concetto principale la fotografia di strada.
Nata in concomitanza della Triennale di Fotografia tedesca
“le nuove tendenze narrative della fotografia di strada spazzano via la concentrazione sulla testimonianza fotografica. Icone foto-storiche e posizioni contemporanee si caricano a vicenda e, in una visione deliberatamente soggettiva, forniscono informazioni sui fenomeni sociali manifestati fotograficamente sulla strada negli ultimi settant’anni”.
Con un incipit così, il risultato non può essere che un volume immancabile nella vostra libreria.

 

 

 

 

 

 

 

2 pensieri su “I LIBRI SULLA STREET PHOTOGRAPHY CHE DOVETE ASSOLUTAMENTE AVERE!

  1. Ciao scusami, potresti indicarmi, titoli in italiano su libri street photography che ritieni i più meritevoli ed istruttivi? Sono un fotoamatore, ed amo molto il genere.Grazie infinite e cordiali saluti Mario Giambanco

    1. Ciao Mario,
      dipende da cosa cerchi nello specifico.
      “Street Photography” di Giovanni Umicini è un grande classico italiano, con delle immagini di spessore.
      Se cerchi manualistica ho serie difficoltà a risponderti, altrimenti per quanto riguarda raccolte o monografie di autori, possiamo trovare qualcosa di molto interessante.
      Sono qui comunque. Fammi sapere.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...