Due anni fa mi sono imbattuto in questo libro che ho acquistato e solo sfogliato un paio di volte, ripromettendomi di approfondire. Anche perché l’argomento trattato è molto interessante. Questi giorni ho approfondito. Katherine A. […]

Due anni fa mi sono imbattuto in questo libro che ho acquistato e solo sfogliato un paio di volte, ripromettendomi di approfondire. Anche perché l’argomento trattato è molto interessante. Questi giorni ho approfondito. Katherine A. […]
Un’immagine può essere frutto della fantasia ma anche rappresentazione fedele della realtà. Per mezzo di essa si può descrivere, denunciare, dimostrare, comunicare: incredibile il potere di un’immagine, specialmente se scattate ad arte. Con questa premessa […]
Spesso mi chiedono di passare nomi di libri utili e validi per imparare. Le prime cose che mi vengono fuori sono libri più verso la saggistica. Sarà che do già per scontato che la tecnica […]
In estate si sa, ci si sposta in luoghi estranei, di vancanza, dove il relax e le nostre passioni hanno la possibilità di uscire allo scoperto. E così come succede tutto l’anno, quando ci spostiamo […]
Molte volte ci si pone domande sull’utilità delle letture portfolio, un po’ per mancanza di predisposizione alla critica, molte volte invece perché si è arrivati ad un punto di mancanza di fiducia nei confronti di […]
L’era dei tutorial è oramai in stato avanzato. Sembra sempre di additare qualcosa o qualcuno, ma è abbastanza evidente che questa filosofia sia più estera che italiana. Un po’ per la necessità di coltivare ancora […]
Uno dei tormentoni degli ultimi giorni in fatto di street photography è sicuramente quello che andremo a vedere di seguito. Imbattutomi nel video che vedete qui sotto che mi è stato segnalato, è stato veramente […]
Usare le immagini di altri, anche se trovate su internet è reato. Anche a scopo didattico.
Visto che mi è stato chiesto più volte (anche in privato), faccio un post così riesco forse ad esprimermi meglio. Partendo dal presupposto che personalmente MoF a me non è mai dispiaciuto, bisogna entrare nell’ordine […]
Il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo (il “Ministero” o il “MiBACT”), nella persona del Ministro Franceschini, l’anno scorso ha avviato una serie di tavoli chiamati STATI GENERALI DELLA FOTOGRAFIA (ne ho […]
Non ho mai rincorso la definizione, la risposta alla domanda che non troverà mai una “risposta ricetta”, forse è quello che mi ha poratto a capire che si tratta di un modo di essere. Un giorno di […]
Mentre ancora si dimane a disquisire sulla morte o meno della fotografia, e nello specifico anche del fotogiirnalismo, il New York Times si beffa delle polemiche e delle discussioni sui massimi sisteni della fotografia e […]
Sono sempre dell’idea che si sia qualcosa da imparare in ogni cosa. Come sono sempre stato convinto che si impara anche da un cattivo Maestro (si impara appunto che quel Maestro non è in grado […]
Certo, il tema è abbastanza caldo e anche trito e ritrito. Anch’io ne ho già parlato in QUESTO articolo, dando indicazioni di massima su come diminuire il rischio. Certo, non si è mai totalmente al […]
Si tratta solo di una frazione di spazio all’interno dello spazio. Quella frazione che ne determina il contenuto, la tenuta e la riuscita. Quella frazione che poi diventerà fotografia. Il motivo potrebbe essere qualunque, complesso, […]
Spesso si dice che il miglior modo per migliorare ciò che si sta facendo è quello di FARE. Personalemente credo che questo approccio debba essere riservato a chi in qualche modo ha già affrontato le basi […]