“BEHIND THREE STARS” VA A IN CINA


Un’immagine può essere frutto della fantasia ma anche rappresentazione fedele della realtà.
Per mezzo di essa si può descrivere, denunciare, dimostrare, comunicare: incredibile il potere di un’immagine, specialmente se scattate ad arte.

Con questa premessa FIOF apre allo scambio culturale con l’estero, anche nel 2019. Ancora una volta con la Cina. Ancora una volta con una manifestazione di carattere internazionale e riconosciuta tra le più importanti al mondo.

Sara Rossatelli ed io siamo orgogliosi della selezione che FIOF ha fatto, inserendo BEHIND THREE STARS nelle eccellenze che rappresenteranno l’Italia al CHINA INTERNATIONAL ART PHOTOGRAPHY di Lishui (nella Provincia di Zhejiang) e siamo lieti di portarvi con noi in questo viaggio fotografico tra le eccellenze italiane nel capo della gastronomia, passeggiando in Cina.

BEHIND THREE STARS è un progetto fotografico che coinvolge i ristoranti italiani insigniti delle tanto bramate Tre Stelle Michelin.
Attraversando l’Italia, portando alla luce ciò che c’è dietro l’immagine e il nome di questi luoghi di grande fama, si scopre che queste eccellenze culinarie sono molto vicine al mondo del design e dell’arte, oggi come non mai.
I dipinti, le sculture, le strutture architettoniche e addirittura la fotografia permeano ogni ricetta dando vita a piatti estremamente innovativi.
Che cosa si cela, quindi, dietro questi capolavori gastronomici?
Qual è la ricetta segreta per essere un ristorante con tre Stelle Michelin?Durante il percorso si prova a rispondere a questi quesiti, raccogliendo tappa dopo tappa, alcuni ingredienti speciali, nonché fondamentali per un successo assicurato.

La soluzione è sicuramente composta da:
Passione, Impegno, Dedizione, Fiducia e Lavoro di squadra.
Temi che sottintendono tanta fatica, precisione, ricerca e affiatamento.
La cultura italiana è un patrimonio prezioso, la Cucina italiana è ricca di risorse e spingersi dietro le quinte di questi ristoranti, ha permesso di carpirne la vera forza: le persone.

I ristoranti fotografati per questo progetto (che ringraziamo perché senza il loro supporto non avremmo potuto realizzarlo) sono:
Piazza Duomo – Alba (CN) – Chef Enrico Crippa
Da Vittorio – Brusaporto (BG) – Chef Enrico e Roberto Cerea
St. Hubertus – San Cassiano (BZ) – Chef Norbert Niederkofler
Le Calandre – Rubano (PD) – Chef Massimiliano Alajmo
Dal Pescatore – Canneto Sull’Oglio (MN) – Chef Nadia e Giovanni Santini
Osteria Francescana – Modena – Chef Massimo Bottura
Uliassi – Senigallia (AN) – Chef Mauro Uliassi
Enoteca Pinchiorri – Firenze – Chef Annie Féolde e Riccardo Monco
La Pergola – Roma – Chef Heinz Beck
Reale – Castel di Sangro (AQ) – Chef Niko Romito

Questa selezione apre solo le porte di questo mondo complesso e pieno di stimoli. Il progetto sviluppato da Sara e da me potrete vederlo presto, completo. Ma per ora non vi sveliamo nulla.
Intanto godetevi questo tutto nell’eccellenza italiana, un sapore unico, quello della nostra terra, in questo caso, con una spezia cinese.

@PHERRILLO
@SARA_ROSSATELLI

SE VI INTERESSA COME FARE UN SITO INTERNET (O UN BLOG) COME
QUESTO IN POCHI MINUTI E GRATUITAMENTE, CLICCATE QUI!!!

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...