LEZIONI DI FOTOGRAFIA IN EDICOLA


Sono sempre dell’idea che si sia qualcosa da imparare in ogni cosa. Come sono sempre stato convinto che si impara anche da un cattivo Maestro (si impara appunto che quel Maestro non è in grado di insegnare e non ci ha trasmesso nulla!).

la fotografia oggi è viva, è fervida, sta nascendo veramente, non solo ad appannaggio dei tecnici, ma la sua espressione in quanto linguaggio può essere alimentata da chiunque.

Ovviamente questo comporta che ognuno può dire la sua (con i vantaggi e gli svantaggi del caso), ma anche tanto interesse e quindi tante iniziative, mostre, incontri, associazioni e… formazione.

Le scuole di fotografia sono state trattate in QUESTO articolo già un po’ di tempo fa, ma anche il capire cosa fossero realmente i workshop (che io preferisco chiamare laboratori) sono stati ampiamente trattati in QUESTO articolo.

Rumore invece ha fatto l’iniziativa editoriale de IL CORRIERE DELLA SERA che, insieme a LA GAZZETTA DELLO SPORT (RCS Media Group) ha realizzato una (loro la chiamano Opera Editoriale) collana di uscite a cadenza settimanale: OLIVIERO TOSCANI – LEZIONI DI FOTOGRAFIA.
Perché rumore? Beh, immaginate la crepa che c’è nel mondo della fotografia dove ci sono i pro ed i contro (ma quelli ci sono sempre a prescindere) Oliviero Toscani e quanti con questa “uscita” non hanno perso occasione di dire la loro.

Certo, il video viral del lancio non gioca a favore di un prodotto valido, con contenuti interessanti e di spessore, anzi, lo banalizza e lo fa sembrare l’ennesima uscita per fare soldi sulla pelle di chi vuole imparare.

La collana non vede solo protagonista Oliviero, ma anche collaborazioni di spessore e che possono dare valore aggiunto, di meno spessore dai quali, come dicevo in apertura comunque qualcosa si impara e interviste ad autori che hanno fatto qualcosa per la fotografia contemporanea.

Devo dire che la prima uscita (in edicola dal 02 marzo 2018) si presenta bene.
Un buon editoriale riflessivo in apertura, ottime immagini selezionate (per la maggior parte conosciute dagli addetti ai lavori, ma valide sia come ripasso che per chi si avvicina alla fotografia) scelte che accompagnano piacevolmente l’intervista ad Elliott Erwitt, le riflessioni di Giovanna Calvenzi, il pezzo sulla fotografia tascabile di Settimio Benedusi, la “fotografia da chiodo” (autoriale da collezione) di Nicolas Ballario e una chiusura con i maestri che hanno ispirato Toscani. Interessante anche il supporto e l’intervento del CFP Bauer Milano.

La stampa non è un granché, ma nelle uscite a fascicoli la cosa non mi preoccupa. Non è la qualità di stampa il punto di forza per una collana del genere.

OVVIAMENTE, come in tutte le opere a uscita in edicola, la prima deve sempre attaccare il pubblico e in qualche modo fidelizzarlo. Quini esprimere dei giudizi finali nei confronti di questa manovra editoriale sarebbe un azzardo da non commettere.
Aspettiamo le altre per poter essere sicuri della sentenza. Ma il primo numero funziona, molto. Sia per chi si avvicia alla fotografia, ma anche per i più avvezzi alla materia, per conoscenza e per dimestichezza.
C’è e ci sarà sempre qualcosa che non sapevate. Fateve una ragione!

I titoli delle uscite sono interessanti. Non si rifanno alle regole della fotografia, ma l’approccio è semantico. La prima infatti è titolata IL TEMPO, non riferendosi ovviamente al tempo dell’otturatore, quindi allo strumento.

Il resto delle uscite (con anche indicate le date, per non farvele perdere nel caso in cui vogliate intraprendere questo percorso da 357 euro, ma acquistata in un’unica soluzione si risparmia e viene a costare 322 euro) sono, sulla carta, altrettanto interessanti:

2 Il colore 09/03/2018
3 Luce/buio 16/03/2018
4 Il corpo 23/03/2018
5 Bianco/nero 30/03/2018
6 L’immaginazione 06/04/2018
7 Guerra/pace 13/04/2018
8 L’energia 20/04/2018
9 Vicino/lontano 27/04/2018
10 La memoria 04/05/2018
11 Brutto/bello 11/05/2018
12 Il movimento 18/05/2018
13 L’impegno 25/05/2018
14 Amore/odio 01/06/2018
15 Il sogno 08/06/2018
16 La seduzione 15/06/2018
17 Fede/superstizione 22/06/2018
18 L’eros 29/06/2018
19 La famiglia 06/07/2018
20 Ricchezza/povertà 13/07/2018
21 La paura 20/07/2018
22 Speranza/delusione 27/07/2018
23 Il cibo 03/08/2018
24 Vita/morte 10/08/2018
25 Vero/falso 17/08/2018
26 L’anima 24/08/2018
27 La violenza 31/08/2018
28 Il destino 07/09/2018
29 La fortuna 14/09/2018
30 La libertà 21/09/2018

Ci rivediamo quindi a fine settembre per tirare le somme e vedere se portare alla gogna il nostro già più volte portato al patibolo, Oliviero Toscani.
Per ora, il mio parere per l’operazione è positivo. Molto! Ed il vostro qual’è leggendo il primo numero? sono curioso di confrontarmi con voi.

 

4 pensieri su “LEZIONI DI FOTOGRAFIA IN EDICOLA

  1. Non ho ancora comprato la prima uscita, chissà mai se la troverò, ma confido nel mio edicolante di fiducia. Quindi non darò un giudizio sul libro, non mi sento neanche in grado di farlo. So solo una cosa: a me Oliviero Toscani mi è proprio antipatico perché è uno che pensa o ha pensato a fare soldi, però ogni volta che l’ ho sentito parlare di fotografia mi son trovata d’accordo con lui e non solo , non aspetto altro che sentire un suo parere fotografico. Evidentemente è uno che sa trasmettere cultura fotografica, o almeno finito il tempo della trasgressione si rinnova, vendendoci poco a poco il suo sapere che comunque non è poco.

  2. Io sono riuscito a mettere le mani solo sul primo numero e l’ho apprezzato davvero molto. Sto cercando di mettermi al passo con le uscite successive perché penso meriti l’acquisto e la lettura. Come dice Angelo Ferrillo la qualità della stampa lascia un po’ delusi, ma sui contenuti credo rispetti a pieno le aspettative, almeno nel numero che ho acquistato.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...