Eccoci.
Siamo arrivati al 5 maggio e l’attesa, le aspetative e l’interesse è stato tenuto alto, altissimo.
A Reggio Emilia si è parlato ancora una volta di fotografia ed ancora una volta c’era di mezzo il Ministero.
Cosa è successo? Beh traetene voi le conclusioni.
Qui trovate la registrazione video del mattino:
Mentre qui trovate la seconda parte della giornata (alla quale hanno partecipato in pochi, marinando a piè pari, visti anche gli argomenti:
Una piccola considerazione però voglio farla, ma più che considerazione, viste le aspetattive e tutto quello che ne ha conseguito.
Pochi ricordano gli STATI GENERALI DELLA FOTOGRAFIA che furono organizzati allo Spazio Forma nel 2011. Ovviamente non era un evento supportato dal MIBACT, ma d sicuro le argomentazioni sembra di averle già sentite. Che ne dite???
In un articolo ne riparlai poco fa. Qui precisamente.
Nella mail ricevuta dal Ministero però mi è piaciuto tantissimo leggere questa parte del messaggio:
“Siamo lieti di comunicarvi inoltre che dal 20 maggio sarà online il Portale della fotografia in Italia, un’iniziativa del Ministero dei beni culturali nell’ambito del programma “Mibact per la fotografia: nuove strategie e nuovi sguardi sul territorio”. Contemporaneamente sarà avviato il Censimento delle raccolte e degli archivi fotografici in Italia, con la messa online del sito dedicato.”
Qualcosa si muove. Attendiamo il 20 maggio!
Un pensiero su “STATI GENERALI DELLA FOTOGRAFIA – 2”