È NATO IL CREATIVE CAMPUS


“I grandi di oggi insegnano qui, quelli di domani imparano qui”.

Uno slogan apparentemente pretenzioso quello di CREATIVE CAMPUS, la nuova scuola di formazione nata senza muri per far crescere le idee in maniera smisurata.
Ma poi guardando l’elenco dei docenti che prendono parte al progetto, ci si rende conto che la volontà di questa scuola online non è poi così grande da far sembrare il motto una ridicola pretesa, vuole solo avvicinare realmente al mondo del lavoro.

Cos’è realmente Creative Campus?
Creative Campus è una scuola live online, che nasce dai migliori comunicatori italiani, nell’intento di insegnare il mestiere direttamente, nel modo più rapido, pratico ed efficace possibile.

A chi è rivolto Creative Campus?
Creative Campus è adatto a chi vuole entrare rapidamente nel mondo del lavoro e stare in contatto diretto con i migliori professionisti della comunicazione.
A chi sta per intraprendere un corso di laurea tradizionale, a chi lo sta seguendo e anche a chi lo ha terminato e sta già lavorando.

Creative Campus offre la possibilità di far esplodere il proprio talento a una platea di potenziali comunicatori e a chi già lavora, di rimanere aggiornato sulle esigenze di una professione sempre in evoluzione.

La caratteristica principale dei corsi del Creative Campus sta nel rapporto diretto tra studenti e docenti senza l’obbligo di cambiare città. Poca teoria, molte esercitazioni pratiche e un colloquio individuale finale.

I docenti sono tutti professionisti di provata esperienza e capacità, attivi nel mondo del lavoro in strutture di qualità: dalle multinazionali dell’advertising alle più interessanti start-up e boutique creative.

Andrea Concato, Victor Togliani, Giampiero Vinti, Giancarlo Maiocchi, Giandomenico Puglisi, Giorgio Majno, Guido Morozzi, Lele Panzeri, Matteo Righi, Patrizia Boglione, Piero Bagolini, Pierpaolo Pitacco, Matteo Ragni, Eugenio Alberti Schatz, Sandro Baldoni, Gianluca Facchini, Angelo Ferrillo, Roberto Venturini.

Ogni docente è un corso e lo struttura e produce in modo personale, secondo le sue competenze e specializzazioni.
Ogni corso è di dieci ore complessive: nove ore in aula virtuale con tutta la classe, più un’ora di “faccia a faccia” tra docente e allievo; un incontro esclusivo per revisioni, consigli e approfondimenti.
La cadenza delle lezioni è settimanale e il calendario prevede orari comodi anche per chi lavora: ogni studente potrà così seguire più corsi contemporaneamente e disegnarsi un corso di laurea ‘à la carte’.
I corsi hanno una forte connotazione pratica con esercitazioni da svolgere durante la settimana.

Potete avere informazioni informali ma comunque di valido contenuto leggendo il BLOG, oppure semplicemente chiedendo informazioni all’indirizzo mail: segreteria@creativecampus.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...