LA FOTOGRAFIA DEL TERZO MILLENNIO


La fotografia si trova in un limbo. Oramai ognuno parla, ne parla, discute, ne discute, in qualsiasi modo e situazione. Chi prima aveva le idee chiare sa come si sta evolvendo il mondo della fotografia e dove ci sta portando.

RETE FOTOGRAFIA, è un sistema aperto, un convogliatore di tutte le strutture che sanno di questo limbo, che ne conoscono la storia, lo stato e l’evoluzione.

Con una conferenza stampa prevista per il 13 aprile 2015 (The Mall Porta Nuova – Sala Conferenze Piazza Lina Bo Bardi, Milano – MM 2 Porta Garibaldi) verrà presentato il programma di 8 incontri aperti al pubblico dove si parlerà di fotografia a 360° e dove si potrà discutere, dove ci sta portando.

La fotografia nel terzo millennio. Identità e prospettive. Un programma fitto al quale bisogna partecipare per avere una visione globale e capire “dove ci sta portando la fotografia”

1. Colleziono quindi sono. La fotografia del tempo, il tempo della fotografia
13 aprile 2015, h. 14 – 15.30

2. Media e copyright, fra condivisione virtuosa e utilizzi illeciti
25 maggio 2015, h. 18 – 20.30

3. La Formazione in fotografia tra il secondo dopoguerra e il terzo millennio
15 giugno 2015, h. 17 – 18.30

4. La fotografia indipendente: i progetti editoriali on-line
12 settembre 2015, h. 18 – 20

5. La professione del fotografo oggi: nuove risposte per nuovi scenari
24 settembre 2015, h. 17.30 – 20

6. Il futuro dell’industria dell’immagine
23 ottobre 2015, h. 10 – 13

7. La natura della fotografia contemporanea e futura
28 Novembre 2015, h. 16 – 18

8. Fotografia, archivi, musei: quale valorizzazione oggi tra storia e contemporaneità
10 Dicembre 2015, h. 16 – 20

Ma per tutti i dettagli con relatori, interventi e specifiche, vi rimando al sito di Rete Fotografia.

Questi incontri serviranno a cambiare le cose? Non si sa, ma almeno (speriamo) non saremo più presi in giro con belle parole.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...