PULIZIA PER IL VOSTRO SENSORE


 

La possibilità di poter sostituire ottiche con molta frequenza, in special modo con le Mirrorless mette sempre a rischio la pulizia del sensore, quindi la qualità dell’immagine finale.

Mi hanno chiesto di testare questo KIT di pulizia utilizzabile senza ambienti sterili e tutte le sicurezze di cui già sappiamo.

Il KIT che mi hanno chiesto di testare è della DUST-AID, che produce solo ed esclusivamente kit e supporti per la pulizia dei sensori e delle attrezzature fotografiche. Questo già ci da idea dello standard sul quale lavorano, in quanto, puntati solo ed esclusivamente su questo tipo di operazioni.

Precisamente vado a parlare del Dust-Wand Kit che può essere utilizzato sia per DSLR che per MIRRORLESS, ma anche per MICRO 4/3.

Nel kit vengono forniti:

  1. 1 Liquido per pulizia
  2. 50 pannetti per pulizia
  3. 3 palette di differente grandezza (DSLR, ML, MCR4/3)
  4. 3 pinzette di fermo
  5. 1 istruzioni per l’uso

Kit-1

Le istruzioni, inglesi, sono molto facili da decifrare perché corredate anche da illustrazioni che permettono di seguire passo passo tutte le operazioni ed eseguirle autonomamente una pulizia precisa e impeccabile.

Il pannetto viene piegato ed avvolto intorno alla paletta e poi bloccato con la pinzetta.

Kit-2

Subito dopo basta spruzzare il liquido sulla parte terminale della paletta (con il pannetto), far evaporare per 10 secondi l’alcol in eccesso e poi passare la paletta sul sensore sempre nello stesso verso (da sinistra verso destra).

Fare evaporare l’alcol in eccesso. Riattaccare l’ottica sulla camera.

Fare attenzione ad eseguire il tutto in un luogo che non sia carico di pulviscoli o a rischio di far arrivare risulte aeree sul sensore.

Kit-3

Non c’è bisogno di essere “smanettori” per effettuare la pulizia del sensore a casa da soli. Può eseguirlo chiunque, ma è sempre consigliato fare attenzione se si ha a che fare direttamente con la parte più importante della vostra fotocamera.

Il Kit può essere acquistato direttamente sullo STORE della DUST-AID, oppure tranquillamente su internet nei siti specializzati che vendono attrezzature fotografiche.
Per chi si trovasse su Milano può acquistarlo da FCF Cineforniture.

Io lo porto sempre comunque in borsa. Voi?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...