
Il fotogiornalismo è di sicuro una delle discipline fotografiche che più deve avere un orientamento, non solo per il pericolo che si corre, ma anche per avere un risultato accettabile e di sicura pubblicazione.
Il fotoreporter Damir Sagolj (QUI potete leggere il blog di Damir sul sito dell’Agenzia), dell’Agenzia britannica Reuters, ha preparato un piccolo prontuario con le 7 regole da seguire se si vuole diventare fotogiornalisti.
Il video proposto risale a circa due anni fa, ma di sicuro le regole per iniziare non non sono cambiate, non cambiano e forse non cambieranno mai.
- Anticipare: se devi scattare delle foto importanti, esercitati più che puoi prima che arrivi quel momento. Perché quando il momento arriva, devi essere pronto da ogni punto di vista tecnico.
- Ricerca: la storia che vuoi raccontare non comincia quando arrivi sul posto ma molto prima di partire. Bisogna documentarsi sui luoghi e pensare alle possibili storie da seguire.
- Contatti: sul campo non puoi essere da solo. In un paese che non conosci o hai visitato poco, avrai bisogno di amici, traduttori, fixer. Prima o poi arriva il momento in cui avrai bisogno di queste persone.
- Priorità: quando sei nel mezzo di una storia, devi sapere quali sono i tuoi obiettivi, in cosa sei bravo e su cosa vuoi concentrarti.
- Pratica: devi conoscere perfettamente la tua macchina fotografica. Non importa che sia l’ultimo modello sul mercato ma che tu sappia di cosa sia capace.
- Interagire: stare sul campo con altri fotografi ti permetterà di avere dei consigli preziosi e dei contatti. Non passare le serate a guardare sul computer cosa hai scattato durante la giornata. Esci con loro.
- Essere invisibile: entra in scena cercando di non farti notare o perlomeno di non invadere aggressivamente la privacy di chi vuoi fotografare.
Qui in questo video le sette regole direttamente dalla sua voce:
Fonti: Internazionale, Reuters Vimeo Official,