La manifestazione, diventata ormai un tradizionale ed irrinunciabile appuntamento per professionisti e amatori, si snoderà nell’arco di 9 giorni su due weekend, tra il 18 e il 27 ottobre 2013.
Prodotti da Starring (editore di Photographers.it) e Visiva e studiati in collaborazione con Fotolia, Tutto Digitale e numerosi altri partner di rilievo nel settore della fotografia, i Photographers Days propongono percorsi strutturati a diversi tipi di contenuti relativi alla Fotografia, in modo da consentire una partecipazione attiva a diverse tipologie di utenti.
Per i contenuti della Manifestazione rimandiamo al Programma completo.
Ricordiamo solo il Mercato Fotografico Dell’usato e Antiquariato di Sabato 19 ottobre, la grandeMaratona Fotografica di Domenica 20, la nuova formula di Personal Photographer e i Set Fotografici Fotolia, la grande mostra della Ten Collection, i contenuti sul video e cinema di Tutto Digitale e le Presentazioni, i Workshop e i Seminari dei numerosi partner presenti.
Altra novità di rilievo nell’edizione di quest’anno saranno i Photographers Happy Seminar ; da lunedi 21 a venerdi 25 ottobre, tutte le sere , dalle 19,00 alle 22,00 i Photographers Days proporranno, infatti, le serate pubbliche a tema, con la formula seminario + happy hour + discussione pubblica.
Sabato 26 ottobre la manifestazione raggiungerà il suo clou con il debutto di Festival a Confronto, l’iniziativa studiata da Gigliola Foschi che porterà curatori di Festival Italiani a confronto con curatori di Festival Stranieri.
Enrico Stefanelli di Photo Lux e Walter Liva di Spilimbergo Fotografia si confronteranno in due session pubbliche con due curatori di rassegne estere, Peggy Amison del Belfast Photo Festival eMiha Colner del Ljubljana Festival, con la gradita partecipazione di Marco Delogu del Festival Internazionale di Roma.
Sabato pomeriggio tra le 16,00 e le 18,00 si terrà poi il grande shooting show pubblico di Maurizio Galimberti con la sua musa Arianna Grimoldi, con la presentazione del loro nuovo progetto autorialeAri Dada Galimbi, Libro e mostra in uscita a fine anno, e Domenica Mattina 10 fortunati e previdenti partecipanti potranno realizzare un workshop col Maestro e Arianna.
La formula studiata per questa seconda e completamente rinnovata edizione romana è volutamente originale e innovativa: saranno infatti messe a disposizione dei partecipanti 4 diverse tipologie di card che consentiranno l’ accesso a più contenuti.
– Green Card – per tutti i Fotografi – Blue Card – pensato per fotografi prosumer e professionisti con un occhio all’arte digitale – Silver Card – per chi vuole cimentarsi ulteriormente in shooting dedicati – Gold Card – per chi vuole condividere un workshop con uno dei maggiori maestri contemporanei – Maratona Fotografica – Partecipazione alla grande Maratona Fotografica di domenica 20 ottobre. – Personal Photographer – La nuova Formula di Shooting personale introdotta dai Photographers Days. |