Angelo Ferrillo – Alla ricerca di EMO


composit emo

ALLA RICERCA DI EMO
Milano – dall’8 luglio al 22 luglio 2009

SPAZIO NUR – Via Ripamonti 2 – Milano

Vernissage: 08 luglio 2009 – ore 20:30

Alla ricerca di EMO
Cosa succede tra i giovani d’oggi?
Cosa sta cambiando nella cultura delle “nuove leve”?
Qual’é nel 2009 il mezzo per i giovanissimi di rompere con l’essere comune?

Sui vocabolari, la parola EMO si attribuisce ad “un genere musicale interno ed inglobato nel punk rock”. Gli anni hanno visto nascere tre generazioni di Emo ben distinte nello stile. La prima è da collocarsi dal 1985 al 1994, la seconda dal 1994 al 2000, e la terza dal 2000 ad oggi.

Proprio quest’ultima, negli scatti esposti è stata oggetto di minuziosa e quasi morbosa indagine. Il ritratto che viene fuori è di giovani che si nutrono di rabbia e sentimenti forti. Colori vivaci che si scontrano con trucchi tetri, quasi teatrali. Musiche dalle sonorità rock dure e dai contenuti melodrammatici. Tutto nasce per gioco, fotografare questi coloratissimi giovani per vederne l’effetto su pellicola e gli atteggiamenti di fronte all’obiettivo.

Ma una volta iniziato, la luce nei loro occhi spingeva ad andare oltre, chiedeva attenzione, pretendeva attenzione.

Il lavoro di 200 ritratti rappresenta giovani emo, poser nati che cercano di dire qualcosa con gli occhi, basta solo saper guardare sotto il trucco.

Biografia
Angelo Ferrillo la persona, nasce a Napoli il 17 Agosto 1974, e per i primi diciassette anni della sua vita si dedica alle sue grandi passioni, l’informatica e la musica.

Angelo Ferrillo il fotografo, nasce a Napoli il 17 Agosto 1991, e da allora in poi si dedicato al suo grande amore, la fotografia.

Il colpo di fulmine lo coglie nel giorno del suo diciassettesimo compleanno, quando il padre gli regalò la prima macchina fotografica. Una Polaroid.
Nel periodo in cui iniziava il suo corteggiamento alla fotografia ha scoperto che il suo ingresso nella sua vita poteva rafforzare il rapporto con la musica.

Non avendo avuto la possibilità di studiare e fare in prima persona il musicista è riuscito ad unire questo sogno al nuovo amore che era sbocciato, fotografando gli artisti che più amava, in concerto, diventando così un Fotografo Musicale.
Scopre fonti di ispirazione che lo portano verso la ricerca di stili e modi di porsi nei confronti della fotografia sempre diversi. La street photography ne fa da padrona nella sua abituale voglia di scattare e il suo essersi trasferito a Milano verso gli inizi del 2000 lo portano anche ad avvicinarsi ed a modo suo, apprezzare la moda.

Milano, vivaio di Moda e Costume mi ha fatto anche ricredere e quindi mi ha spinto a coltivare un altro genere di fotografia, la fotografia di moda.
Tecnicamente molto incisiva per la metodicità e per l’utilizzo forte della luce (elemento basilare di una fotografia).

Ha iniziato così a realizzare alcuni lavori di moda per giovani testate del settore e free magazine di cultura giovanile.
Partecipa con successo a diversi concorsi fotografici, alcuni dei quali valevoli per la graduatoria FIAF.

Negli ultimi anni, ho esposto in Corsico (2007) con la mostra “Indie pendente mente”, progetto di trasposizione della cultura Indie a 360°, e per la Fondazione Feltrinelli presso lo spazio Feltrinelli librerie di Monza (2008) con la personale “Doppia Visibilità”.

Molte le pubblicazioni di servizi, lavori seriali e progetti fotografici anche un po’ “provocatori” che lo vedono oggi al centro di richieste di lavori e collaborazioni in svariati settori.
Oggi collabora con testate giornalistiche del settore moda, lavora saltuariamente per giovani stilisti del milanese ed esegue lavori seriali di ricerca fotografica.

Tutti i lavori qui esposti sono stampati su carta fotografica opaca con la tecnica plotter della misura di 50×40.
Limiti di stampa: 5 copie matricolate.

Angelo Ferrillo Photography
Via Bozzi n. 3 – 20094 – Corsico (MI)
http://www.angeloferrillo.com
aferrillo@hotmail.it
(+39)349 0737008

SPAZIO NUR
Via Ripamonti Giuseppe, 2
20136 Milano (MI)
(+39)02 58324458

12 pensieri su “Angelo Ferrillo – Alla ricerca di EMO

  1. Ciao Angelo!! Ma che bello, una tua mostra! non so se verrò a venire all’inaugurazione perchè l’8 purtroppo ho un impegno però sicuramente la andrò a vedere nei giorni seguenti!!

    Un abbraccio e ancora complimentoni per questo interessante progetto.

    Federica

  2. non credo che sia nata prima la definizione del dizionario e poi il movimento, dunque se ti dico che è inesatto qualcosa ne saprò 😉 Quello che erroneamente hanno citato come punkrock è hardcore californiano. Fidati a casa portiamo la cresta da generazioni :))) dev’essere interessante comunque la mostra! :)) baci

  3. facciamo qualcosa allora perché le definizioni siano esatte 🙂

    se le cose non vanno come dovrebbero, la gente continuerà a sbagliare… e non è giusto, nemmeno nei confronti dei diretti interessati 🙂

    speriamo lo sia veramente 🙂

    baci a te 😉

  4. … ciao,
    siamo “amici” su face book … e così che ho saputo del tuo blog …
    siamo coetanei ed è fantastico scoprire che anche noi giovani riusciamo a farci .. “spazio” complimenti per le tue foto e anche per il blog.
    Io faccio la grafica e mio marito è fotografo se ti và e hai tempo guarda il nostro sito: http://www.ninolombardo.com

    ciao,
    marika

    1. Marika: sono veramente contento di leggere le tue parole… ed in effetti è vero… se non ci si inizia a fare spazio così, si arriva ben poco lontani. Ora che finisce la bufera del vernissage ed organizzazione del tutto (spero capirai) non mancherò a fare un bel giro accurato nel sito di tuo marito per vederne i lavori.
      Un saluto eh… spero di vederti 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...