Milano – dal 3 marzo al 10 maggio 2009
Il centinaio di stampe esposte, filtrate attraverso la lente di Vogue, raccontano storie profondamente sensuali e altamente provocatorie, talvolta audaci e spesso al di là delle regole. Dagli anni Trenta a oggi, è un continuo susseguirsi di situazioni inaspettate e imprevedibili, che mostrano come le nozioni estetiche siano cambiate nel tempo, risentendo del contesto storico, sociale e culturale del momento.
Dolce & Gabbana ha deciso di celebrare il lancio del make-up con una mostra straordinaria e irripetibile, “Extreme Beauty in Vogue. La bellezza interpretata dai più grandi maestri della fotografia dagli anni Trenta a oggi”. L’evento, creato e curato da Vogue America, inaugurerà il 3 marzo 2009 durante la settimana della moda. Il Comune di Milano e Palazzo Reale hanno messo a disposizione le suggestive sale espositive del Palazzo della Ragione.
L’eccezionale presenza di Jean Nouvel in qualità di direttore artistico e di artefice delle scenografie, e di Eva Respini come guest curator della mostra e del prezioso catalogo edito da Skira, contribuiranno ulteriormente a dare vita a un avvenimento unico e indimenticabile. L’iniziativa celebra e allo stesso tempo si interroga sul ruolo della bellezza nella nostra cultura, in un confronto serrato con i grandi maestri della fotografia del XX e del XXI secolo. Il centinaio di stampe esposte, filtrate attraverso la lente di Vogue, raccontano storie profondamente sensuali e altamente provocatorie, talvolta audaci e spesso al di là delle regole.
Dagli anni Trenta a oggi, è un continuo susseguirsi di situazioni inaspettate e imprevedibili, che mostrano come le nozioni estetiche siano cambiate nel tempo, risentendo del contesto storico, sociale e culturale del momento.
Lungo il percorso espositivo si potranno così ammirare i più celebri nomi del passato e del presente del mondo della fotografia, quali, per citarne solo alcuni: George Hoyningen-Huene, Edward Steichen, Erwin Blumenfeld, Richard Avedon, Helmut Newton, Annie Leibovitz e Steven Klein. Un’intera sezione sarà poi dedicata a Irving Penn, che ha saputo trasformare il volto e il corpo femminile in immagini di straordinaria creatività e forza emotiva.
I canoni estetici cambiano, si modificano e si evolvono.
Eppure la bellezza “… è l’unica cosa contro cui la forza del tempo sia vana. Le filosofie si disgregano come la sabbia, le credenze si succedono l’una sull’altra, ma ciò che è bello è una gioia per tutte le stagioni e un possesso per tutta l’eternità”
(Oscar Wilde).
Milano – dal 3 marzo al 10 maggio 2009
Extreme Beauty in Vogue
PALAZZO DELLA RAGIONE
Piazza Dei Mercanti (20123)
Milano
vernissage: 3 marzo 2009.
catalogo: in mostra
editore: SKIRA
ufficio stampa: LUCIA CRESPI
curatori: Phyllis Posnick
autori: Richard Avedon, Erwin Blumenfeld, George Hoyningen-Huene, Steven Klein, Annie Leibovitz, Helmut Newton, Edward Steichen
note: Evento creato e curato da Vogue America. Direzione artistica e scenografie Jean Nouvel
great !! top !!!
i can’t wait !!!
Sono stato a vedere la mostra e devo dire che, tra alti e bassi, è comunque una di quelle mostre delle quali non potete fare a meno per il Vostro bagaglio culturale personale.
Amanti della moda o no, esimervi dal rimanere affascinati dagli scatti di Irving Penn ed Helmut Newton non potete.
Qui di seguito vi indico il link del wordpress sull’evento che mi ha chiesto di dare una mia opinione sull’esposizione:
http://extremebeautyinvogue.wordpress.com/about/
replicarmi anche sul mio blog in scritti sarebbe inutile.
Vi rimando al link sopra riportato per ulteriori informazioni sia di carattere tecnico che conoscitivo, ma anche per vedere cosa effettivamente ho pensato della mostra vista.
Lasciate commenti per cortesia, sia chi l’ha vista, sia chi ha intenzione di vederla, ma anche chi effettivamente non vuole nulla avere a che fare con questo evento.
Grazie a tutti.