Prendete un concorso letterario alla terza edizione. Aggiungete un laboratorio di scrittura che incontra un laboratorio di linguaggio visivo.
Mescolate e lasciate lievitare ed ecco che il concorso letterario, attraverso il laboratorio di linguaggio visivo, ha generato uno concorso fotografico: Scatti di (r)esistenza.
Ideato dal laboratorio letterario Anonima Scrittori, (r)esistenza è già un concorso letterario che prende a pretesto la ricorrenza del 25 aprile ma intende indagare e mostrarci la realtà di oggi, descriverne le esistenze e le resistenze non solo in forma di lotta per ottenere o difendere dignità e diritti, ma anche attraverso racconti di vita comune, del quotidiano, barricate esistenziali spesso vissute individualmente, contesti di confronto che riempiono le nostre giornate, tentativi di svincolarsi da abitudini e costrizioni sociali che coinvolgono l’intera società nei modi di essere e di pensare il proprio presente e il proprio futuro.
LibLab, attraverso Scatti di (r)esistenza, intende tradurre in immagini queste storie nel duplice obiettivo di raccontare Chi siamo e preparare l’archivio di Chi eravamo. Immagini di (r)esistenze umane con cui la fotografia si mette al servizio della Storia.
per maggiori informazioni:
http://www.liblab.org/scatti-di-resistenza/
per il bando in pdf:
http://www.liblab.org/scatti-di-resistenza/Bando_Scatti_di_(resistenza).pdf
per partecipare:
http://www.liblab.org/scatti-di-resistenza/registrati.asp