Gisele Freund Ritratti
La mostra percorre circa mezzo secolo di vita professionale di questa grande fotografa. Le immagini rivelano l’incredibile percezione visiva di Freund, influenzata da diversi incontri, culture, ed ispirata dalle luci e i colori dei vari paesi in cui ha vissuto e viaggiato. Le immagini presentate rivelano la sensibilità del suo obiettivo, capace di catturare con intelligenza atmosfere, eventi e personaggi del tempo.
Inaugurazione:
sabato 12 gennaio 2008 dalle ore 15.00 alle ore 20.00
per ulteriori informazioni:
http://www.galleriacarlasozzani.org/
Sabato pomeriggio sono stato al vernissage della mostra.
Oltre ad aver notato una discreta cura nell’esposizione ed una lassiva preparazione delle didascalie, devo dire che, come sempre, dalla Sozzani le opere esposte hanno un riguardo particolare per quanto riguarda la luce. Le foto sono ben illuminate e la distanza tra le stampe le rende leggibili individualmente.
Per quanto riguarda le opere in sè, devo dire che mi hanno lasciato a bocca aperta. Ritratti veramente ben fatti da un punto di vista tecnico e sicuramente comunicatavi da un punto di vista espressivo. Onestamente alcuni ritratti mi hanno lasciato senza parole (come il set su Evita Perón) ma questa è una considerazione del tutto personale, poco tecnica.
Io consiglio vivamente a chi è in zona di andare a vedere questa mostra che fa trasparire anche una certa ricerca di evasione dell’artista dalla sua vita che, iniziata adolescenzialmente nel periodo Nazista, ha dei toni di lettura decisamente trasportanti.