BERLIN SELF-PUBLISHING ZINE


  Per chi non è riuscito ad essere presente alla serata DIY NIGHT dello scorso 29 settembre mi ha chiesto in che modo poteva acquistare la fanzine. Ora è possibile acquistarla qui, direttamente dal mio blog. Basta semplicemente mandare una mail con oggetto: BERLIN ZINE Riceverete una mail con all’interno tutte le informazioni tecniche, modalità di pagamento e quanto necessario all’acquisto. Il numero è limitato e non verranno ristampate, com’è nello spirito delle mie fanzine autoprodotte. Inviate la vostra mail a: info@angeloferrillo.com Specifiche: BERLIN Bianco e Nero Copertina semirigida soft touch 20 pagine 15 fotografie Formato A5 Rilegatura con punto metallico   Continua a leggere BERLIN SELF-PUBLISHING ZINE

Angelo Ferrillo – Hungry images of Music


Angelo Ferrillo, apprezzato street and musical photographer, con questa mostra torna al suo primo amore: la MUSICA e lo fa a Milano, città che gli ha da sempre permesso di conciliare la passione per la musica e l’amore per la fotografia. Immagini in movimento, esplosive, che trasmettono energia. Frammenti di una realtà coinvolgente, famelica per gli appassionati per cui “Le canzoni sono come il cibo,se non le usi scompaiono” Pete Seeger Le foto di Angelo Ferrillo rispondono a questo desiderio, a questa necessità, sfamando i desiderosi di musica attraverso i colori, le luci e il movimento delle sue immagini. “Hungry … Continua a leggere Angelo Ferrillo – Hungry images of Music

Estevan Oriol – L.A. Woman


in occasione dell’uscita della mini-serie di t-shirts, questo mese Estevan Oriol è in Europa per presentare “LA Woman”: una raccolta di fotografie scattate dal 1992, anno in cui Oriol diventò manager degli House of Pain, ad oggi e focalizzata sulla faccia femminile della scena Hip-Hop di Los Angeles. Dopo averlo incontrato qui a Berlino, Martedì 26 Gennaio l’artista californiano sarà a Milano per la presentazione del libro con un “Book Signing Party” e una mostra fotografica ospitata da WAG MILANO Martedì 26 Gennaio 2010 ‘L.A. Woman’ Book Signing Party @ WAG Via De Amicis 20 – Milano h. 18 – … Continua a leggere Estevan Oriol – L.A. Woman

Tim Walker – Pictures


Milano – dal 23 gennaio al 7 marzo 2010 Alla Galleria Carla Sozzani Pictures by Tim Walker : una mostra delle fotografie più note di Tim Walker oltre a molti inediti mai esposti. Le immagini sono innovative e tra le più fantasiose e originali dei nostri tempi. Sognatore ad occhi aperti, Tim Walker evoca nei suoi lavori un senso di dramma epico e bellezza. Tra realtà e fantasia: al quotidiano affianca l’assurdo e il favoloso, ricreando un mondo magico fatto di bellezza, eleganza e ironia, in un’atmosfera fiabesca e surreale. Anche se fittizio il mondo ricreato appare reale, Tim Walker … Continua a leggere Tim Walker – Pictures

Jane Ellis – Urban Melancholy


Milano – dal 7 al 20 gennaio 2010 Malinconia e difficoltà di relazionarsi attivamente con altri esseri umani. Sono queste le sensazioni che sembrano provare i protagonisti degli scatti di Jane Victoria Ellis, psicologa, artista e fotografa inglese, la cui ultima serie di opere fotografiche inaugura un nuovo anno di mostre al Dynamo. Una serie di luoghi, tutti differenti fra loro, seppur accomunati dal fatto di appartenere tutti ad un ambiente più o meno esplicitamente urbano, fanno da contrappunto psicologico alle persone che li popolano, nei fugaci momenti di vita rubati dalla macchina di Jane. La malinconia è il sentimento … Continua a leggere Jane Ellis – Urban Melancholy

Barnaba Ponchielli – Coniglio Bianco


Coniglio Bianco aperitivo in musica per clubber acculturati sabato 14 novembre 2009 Ora: 19.00 – 23.00 Luogo: Viale Bligny 42, Milano Coniglio Bianco, al suo terzo appuntamento, è stato fotografato di nascosto… Fautore delle foto piccanti: Barnaba Ponchielli. Dj set a cura di: Gigi Lp Barnaba Ponchielli ha incrociato per la prima volta il lavoro teatrale di Armando Punzo nel 2000, anno del laboratorio condotto da quest’ultimo alla Biennale di Venezia Teatro diretta da Giorgio Barberio Corsetti. Da lì e dallo spettacolo che ne seguì, Nihil-Nulla da Hamletmachine di Heiner Müller, Ponchielli ha iniziato una rapporto che lo ha portato … Continua a leggere Barnaba Ponchielli – Coniglio Bianco

THE 2009 VICE MAGAZINE PHOTO EXHIBITION


THE 2009 VICE MAGAZINE PHOTO EXHIBITION Dal 30 ottobre al 30 novembre 2009 RICHARD KERN PHILIPPE GERLACH PETER SUTHERLAND TIM BARBER DANA GOLDSTEIN MARTYNKA WAWRZYNIAK JAMIE TAETE MAGGIE LEE VERNICE: VENERDÌ 30 OTTOBRE 2009 Vice Gallery, Via Giacomo Watt, 32 – 20143 – Milano http://www.viceland.com Sponsored by: Four Roses Bourbon adidas Originals Continua a leggere THE 2009 VICE MAGAZINE PHOTO EXHIBITION

IS – Identità Sociale


Cosa stai facendo? Cosa stai pensando? Cosa stai provando? IL PROGETTO Da tempo il social network è diventato l’evento virtuale più partecipato del nostro vivere quotidiano. É l’evoluzione, più o meno desiderata, del rapporto interpersonale che nella storia dell’uomo si è modificato in funzione della percezione sia sensoriale che identitaria ed è questa sfera, quella dell’identità che con la recente nascita epocale del social network e il cambio irreversibile della percezione del gruppo di appartenenza, ha modificato le proprie coordinate. I cambiamenti apportati dalla pratica del social networking hanno diminuito le distanze percettive e i tempi di informazione, creando ad … Continua a leggere IS – Identità Sociale

IIF – Istituto Italiano di Fotografia – PHOTOSHOP PER LA FOTOGRAFIA


CORSO BASE – DALLA RIPRESA DIGITALE AL FOTORITOCCO IIF segnala che sono aperte le iscrizioni per la nuova edizione del corso topic session PHOTOSHOP PER LA FOTOGRAFIA. Il corso mira a fornire una visione generale del software Adobe Photoshop CS4 e della sua applicazione nell’ambito professionale. Gli incontri si propongono di presentare, analizzare e descrivere l’applicazione, fornendo il maggior nume- ro di informazioni tecniche e strumentali circa le possibilità di utilizzo del software. In particolare il corso si concentra sull’uso dello strumento rivolto al ritocco delle immagini fotografiche, percorrendo il flusso di lavoro dalla ripresa digitale, all’acquisizione dell’immagine, fino all’approccio … Continua a leggere IIF – Istituto Italiano di Fotografia – PHOTOSHOP PER LA FOTOGRAFIA

Olivo Barbieri – Site specific_Milano 09


Milano – dal 27 ottobre al 15 novembre 2009 Olivo Barbieri – Site specific Milano 09 Milano, settembre 2009 – Inaugura alla Triennale di Milano il 27 ottobre e sarà visitabile fino al 15 novembre la mostra site specific_MILANO 09, prima tappa del progetto A Different Altitude di Olivo Barbieri e Ron Zacapa, un viaggio fotografico che racconta alcune delle più interessanti città italiane viste da una prospettiva insolita – dall’alto di un elicottero, all’altezza delle nuvole. La mostra, realizzata in collaborazione con il Museo di Fotografia Contemporanea di Cinisello Balsamo – Milano e con il supporto della Triennale di … Continua a leggere Olivo Barbieri – Site specific_Milano 09

Robert Wilson – VOOM Portraits


16 giugno – 4 ottobre 2009 ROBERT WILSON – VOOM Portraits Critiche didascaliche di Achille Bonito Oliva Dopo il grande successo ottenuto in tutto il mondo, da New York a Mosca, da Miami a San Paolo, apre a Milano VOOM Portraits dell’artista americano Robert Wilson. Artista visionario ed eclettico, Robert Wilson ha rivoluzionato con il suo linguaggio teatro, arti visive, design, moda, architettura e media. A metà degli anni ’70 Wilson ha iniziato a sperimentare il videoritratto creando una serie di 100 episodi da 30 secondi noti come Video 50. Nel 2007, dopo oltre due anni di lavoro con VOOM … Continua a leggere Robert Wilson – VOOM Portraits

Kiarostami incontra Yamamoto – Aperitivo Fotografico


Gli aperitivi fotografici sono il luogo in cui le immagini incontrano le parole, in una performance che svela inaspettate vicinanze. Si avvalgono, da sempre, della collaborazione, della voce e della presenza di Karin Freschi. Per l’appuntamento di mercoledì 26 maggio sono state scelte le immagini di Yamamoto Masao e le parole di Abbas Kiarostami. Si presenta la serie Kawa nel suo complesso, celebrando così anche la prossima chiusura della mostra, che oltre a 9 immagini dell’autore giapponese vede in esposizione il progetto della giovane autrice pistoiese Maria Cristina Spinato. Le parole sono tratte da “Un lupo in agguato”, la prima … Continua a leggere Kiarostami incontra Yamamoto – Aperitivo Fotografico

Chendler solo exhibition – Milan


La personale di Robert D. Chendler conferma la volontà dell’artista di definire uno stile di design di nuova generazione e sempre più vicino alla realtà, alla contemporaneità. Una comunicazione semplice e immediata che genera concettualismi e idee nel visitatore, il quale, in punta di piedi, entra in un mondo dal quale assorbirà messaggi ottimisti e lineari. Impressioni che fanno parte della vita di ognuno di noi, ma che talvolta si perdono nel trambusto quotidiano, come l’amore, l’amicizia, il successo. L’evento è strettamente “su invito” cartaceo. Biografia Robert D. Chendler vive e lavora a Milano come graphic designer e art-promoter, dal … Continua a leggere Chendler solo exhibition – Milan

Gianni Berengo Gardin – Milano, laurea honoris causa


Milano, 4 mag. (Apcom) – L’Università degli Studi di Milano conferirà il prossimo 11 Maggio la laurea honoris causa in Storia e critica dell’arte al fotografo Gianni Berengo Gardin. A quasi cinquant’anni dalle ultime lauree honoris causa conferite a Eugenio Montale e a Riccardo Bacchelli, la Facoltà di Lettere e Filosofia, assegna questo riconoscimento a un grande fotografo italiano e all’editore Massimo Vitta Zelman, due figure legate alla città di Milano e “la cui opera, sia pure dai differenti versanti dell’ingegno creativo e della lungimirante sapienza imprenditoriale, – spiegano dall’ateneo – ha mirabilmente segnato la cultura artistica ed editoriale della … Continua a leggere Gianni Berengo Gardin – Milano, laurea honoris causa

Tacita Dean – Still Life – Nature morte


Dal 12 maggio al 21 giugno 2009 la Fondazione Nicola Trussardi presenta Still Life – Nature morte, la prima grande mostra personale in Italia di Tacita Dean nelle sale del piano nobile di Palazzo Dugnani a Milano in collaborazione con il Comune di Milano-Cultura. L’esposizione – uno dei progetti dell’artista inglese più ambiziosi mai realizzati – presenta una selezione di quattordici opere tra cui due film in anteprima mondiale, commissionati e prodotti dalla Fondazione Nicola Trussardi. Tacita Dean è una delle voci più autorevoli dell’arte di oggi: è stata candidata al Turner Prize, insignita del prestigioso Hugo Boss Prize del … Continua a leggere Tacita Dean – Still Life – Nature morte