United artists of Italy


(Attilio Maranzano, Maurizio Cattelan, fotografia ai sali d’argento BN, 40X51 cm, stampata nel 2005, firma e data al retro Copyright C Attilio Maranzano, courtesy Galleria Massimo Minini, Brescia) Milano – dal 23 settembre 2009 al 31 gennaio 2010 Dal 24 settembre 2009 al 31 gennaio 2010, alla Fondazione Stelline di Milano si terrà la mostra UNITED ARTISTS OF ITALY. L’esposizione, nata da un’idea di Massimo Minini, è organizzata e prodotta dalla Fondazione Stelline, in collaborazione con 24Ore Motta Cultura, col patrocinio della Regione Lombardia, del Comune di Milano, della Provincia di Milano, e presenterà 200 immagini scattate da 22 tra … Continua a leggere United artists of Italy

Luigi Ghirri – Polaroids


La Galleria Ca’ di Fra’ inaugura la stagione espositiva 2009 con una mostra importante e preziosa: Luigi Ghirri – POLAROIDS. Importante, perche’ Luigi Ghirri (Fellegara 1943-Roncocesi 1992) e’ tra gli autori indiscussi nel panorama della fotografia contemporanea italiana. Preziosa, perche’ non e’ facile vedere le Polaroids di Ghirri, un aspetto molto importante e significativo della sua produzione. Dal 1979 Ghirri inizia ad usare anche la Polaroid 600 (oltre a una Mamya con dorso Polaroid). Lo stesso anno, ai -Rencontres- di Arles, i lavori di Ghirri sono notati da Manfred Heiting, al tempo direttore della Polaroid Intl. di Amsterdam. In quel … Continua a leggere Luigi Ghirri – Polaroids

Luigi Ghirri – Ghirri di Musica


Luigi Ghirri è stato uno dei maggiori fotografi italiani operanti nel secondo dopoguerra e, come sempre più diffusamente si va riconoscendo anche in campo internazionale, uno dei più sottili ed inventivi interpreti del linguaggio fotografico contemporaneo. Nato a Scandiano, vicino a Reggio Emilia, il 5 gennaio 1943, Ghirri inizia il proprio sodalizio con la fotografia nel 1970, dopo avere accostato e conosciuto, attraverso l’amicizia di alcuni artisti modenesi, l’esperienza dell’arte concettuale ed averne tratto suggerimenti e stimoli per la propria iniziazione. L’orizzonte dell’esperienza fotografica internazionale e l’ammirazione, sempre dichiarata, per il lavoro di autori come Walker Evans, Robert Frank, Lee … Continua a leggere Luigi Ghirri – Ghirri di Musica