IL LIBRO DI TECNICA FOTOGRAFICA


Non molto tempo fa iniziai una rubrica sul blog del Fuji X Series Club Italia Facebook che trattava libri. Libri che servivano per lo startup, per la ricerca, per la crescita, o solo semplicemente per il piacere di leggere ed entrare … Continua a leggere IL LIBRO DI TECNICA FOTOGRAFICA

JPEGGY – Il nuovo progetto di Telecom Italia di WEB GALLERY


E’ stato presentato ieri ufficialmente il progetto di Telecom Italia Spa “jpeggy”, il nuovo concetto di comunity, web gallery, concorso ed esposizione tutto in uno. http://www.jpeggy.it “jpeggy” non è un concorso ma l’elaborazione di un nuovo concetto di comunicazione e condivisione di progetti fotografici. In cui la fotografia è vista come materia base dell’espressione artistica contemporanea. La mostra standard la conosciamo tutti: c’è un curatore, un tema, vengono scelti alcuni fotografi, questi danno le stampe. Le stampe vengono esposte in uno spazio fisico, se si è fortunati c’è il budget per un catalogo. Fine del progetto. In questo caso, il … Continua a leggere JPEGGY – Il nuovo progetto di Telecom Italia di WEB GALLERY

MEDITAZIONE E FOTOGRAFIA. VEDENDO E ASCOLTANDO PASSARE L’ATTIMO


Invito La fotografia è diventata per noi una presenza costante: segna le nostre vacanze, le nostre passeggiate, i momenti particolari. È naturale, dunque, che chi s’incammina sulla strada della meditazione possa ricorrere al linguaggio della fotografia, così come consiglia il monaco zen Thich Nhat Hanh quando dice: “I meditanti sanno da sempre di dover usare i loro occhi e il linguaggio del tempo a cui appartengono per esprimere la propria profonda comprensione”. Sia la tradizione orientale che quella occidentale considerano l’organo della vista la base e l’origine di ogni conoscenza. L’occhio è il centro dell’uomo. Parte da qui Diego Mormorio … Continua a leggere MEDITAZIONE E FOTOGRAFIA. VEDENDO E ASCOLTANDO PASSARE L’ATTIMO

Massimo Gatti – Backstage


 “Backstage: guardare chi guarda, vedere quel che tutti vorrebbero vedere. Carlo Rossella” Backstage nasce dall’avventura umana che unisce Massimo Gatti ed il suo cosmo di amici davanti e dietro l’obiettivo. Da una parte Gatti che alterna la passione per la fotografia con le sue attività imprenditoriali, dall’altra personalità della cultura e dello spettacolo che sono anche il suo universo di relazioni nella vita privata. Infine il suo entourage di amici e collaboratori, presenti alle riprese fotografiche di Gatti, che lo hanno immortalato dietro le quinte, mentre scattava, partecipi del momento, costruendo nel tempo un vero e proprio album della memoria: … Continua a leggere Massimo Gatti – Backstage

RFK Funeral Train – Paul Fusco


NEW YORK – L’uomo che rinunciò a fotografare Bob Kennedy da vivo, che abbassò l’obiettivo per timidezza e cortesia, sarebbe stato l’unico capace di raccontare il lungo addio che il popolo americano gli tributò per 328 chilometri di ferrovia in un sabato pomeriggio del giugno 1968. Paul Fusco aveva trentotto anni quel giorno, quando il feretro di Robert Francis Kennedy partì da Penn Station, a New York, per arrivare alla Union Station di Washington. Il candidato democratico era morto due giorni prima a Los Angeles, colpito da un proiettile al cuore mentre festeggiava la vittoria alle primarie della California. Il … Continua a leggere RFK Funeral Train – Paul Fusco