Forma Cambia forma


Schermata 2013-10-17 alle 14.52.06

Non immaginavo lontanamente che un giorno mi sarei ritrovato a scrivere questo articolo.

A Milano siamo nati insieme e quando vidi sorgere lo Spazio Forma dopo il mio arrivo in questa città definita “grigia” già vidi uno spiragli di luce. Una luce che a Napoli, nonostante tutto il sole, stentava ad apparire.

Oggi mi sono recato al Forma su invito ad una conferenza stampa  dal titolo FORMA CAMBIA e già durate l’arrivo avevo avuto una strana percezione.

Continua a leggere “Forma Cambia forma”

My “Brother” Robert Capa – Un incontro con John Morrison


Giovedì 14 maggio alle ore 18.00 John Morris, conosciuto per essere stato lo storico Photo Editor di LIFE, è colui che ha pubblicato le straordinarie foto dello sbarco in Normandia. Morris è stato anche Executive Editor della storica agenzia Magnum, ma oltre ad essere stato suo compagno sul lavoro, è stato anche amico fraterno di Robert Capa (da qui il titolo dell’incontro voluto da Morris stesso). A 55 anni dalla sua scomparsa causata dallo scoppio di una mina in Indocina, un inedito ritratto del grande fotogiornalista attraverso il ricordo di chi l’ha conosciuto, non solo sul lavoro, ma anche nella … Continua a leggere My “Brother” Robert Capa – Un incontro con John Morrison

I Fotografi per l’Abruzzo – SPAZIO FORMA Milano


Milano – lunedì 4 maggio 2009 I fotografi per l’Abruzzo Una vendita speciale di fotografie per le vittime del terremoto in Abruzzo. Le immagini hanno come tema comune Il territorio italiano. FORMA – CENTRO INTERNAZIONALE DI FOTOGRAFIA di Milano propone una vendita speciale di fotografie per le vittime del terremoto in Abruzzo. Le immagini hanno come tema comune Il territorio italiano: una possibilità di riflessione in più intorno a un territorio così bello e così fragile, così profondamente segnato dalle calamità naturali ma, ancora di più, dall’incuria di chi, evidentemente, questo territorio non sa rispettare e forse neanche osservare. Ogni … Continua a leggere I Fotografi per l’Abruzzo – SPAZIO FORMA Milano

Robert Capa – Leggermente Fuori Fuoco


APPUNTAMENTI IN LIBRERIA> Martedì 28 aprile alle ore 18.00 Lella Costa, attrice e voce tra le più importanti del panorama italiano, darà vita alle parole scritte da Robert Capa nella sua autobiografia Leggermente fuori fuoco (pubblicata da Contrasto). La lettura dei brani sarà accompagnata dalla proiezione delle immagini scattate dal fotografo durante la campagna d’Italia e con intermezzi musicali di Alessandro Teodosio Sabina tra un brano e l’altro. INGRESSO LIBERO, non occorre prenotare Per informazioni 02.58118067 info@formafoto.it Continua a leggere Robert Capa – Leggermente Fuori Fuoco

Robert Capa – Così è la guerra!


Giovedì 26 Marzo 2009 alle ore 19, si inaugura a Forma, Centro Internazionale di Fotografia Così è la guerra! Robert Capa al lavoro, una mostra monumentale, di quasi 300 immagini, dedicata a Robert Capa e al suo incomparabile lavoro di fotogiornalista. Una carrellata di immagini vintage, provini a contatto, documenti, lettere personali per capire e conoscere come uno dei più grandi fotografi del mondo, fondatore e anima dell’agenzia Magnum, lavorava e affrontava le lunghe trasferte sui fronti di guerra. Accanto alla mostra di Robert Capa, per la prima volta, inaugura in contemporanea la retrospettiva della fotografa Gerda Taro. Conosciuta soprattutto … Continua a leggere Robert Capa – Così è la guerra!

Fotografica ’08 – La Settimana Canon della Fotografia


FOTOGRAFICA 08. La fotografia sarà la protagonista a Milano dal 27 al 30 novembre Il 27 novembre prenderà il via a Milano la seconda edizione di Fotografica, l’iniziativa voluta da Canon per sviluppare e sostenere la cultura fotografica e aperta a tutti coloro che, per professione o passione, desiderano essere aggiornati su tendenze, stili, arte e cultura. Aperta al pubblico gratuitamente, Fotografica rappresenta un ponte verso il mondo della fotografia all’interno di un contesto aperto e stimolante che permette un confronto continuo tra coloro che vogliono condividere una passione o cercano riscontri da esperti e professionisti. Sono previste tavole rotonde … Continua a leggere Fotografica ’08 – La Settimana Canon della Fotografia

ATM – Volti di una Nuova Milano


L’Azienda Trasporti Milanesi invita all’inaugurazione della mostra fotografica “Migrart, Volti di una nuova Milano” venerdì 26 settembre alla Rotonda di Via Besana. A partire dalle 18.30 sotto i portici della Rotonda un percorso di immagini dei fotografi Alex Majoli [Magnum Photos] e Lorenzo Pesce [Contrasto] racconta storie comuni di immigrazione e integrazione. ATM tra le strade della città, nelle case, a raccogliere attimi, sogni e incertezze di chi qui cerca un domani. La mostra fa parte di Migrart, un progetto ideato da ATM sul tema dell’integrazione multietnica che inizia dalla ricerca universitaria condotta dalla Fondazione IULM, per svilupparsi su un … Continua a leggere ATM – Volti di una Nuova Milano

Bettina Rheims – Puoi trovare la felicità


A cura di Philippe Dagen, critico d’arte e giornalista e organizzata in collaborazione con la Galerie Jérôme de Noirmont di Parigi, la mostra presenta oltre novanta splendide immagini e si articola in sezioni tematiche strettamente concatenate per raccontare l’opera di Bettina Rheims dal 1991, con Chambre close, al 2004 con Shanghai. Puoi trovare la felicità si articola in otto differenti serie, ognuna che si intreccia con la precedente e insegue la successiva: la pubblicità, la tavola, il cinema, il romanzo, l’erotismo, la chambre close, il sogno e made in Japan per comporre le tappe di un viaggio nel mondo creativo … Continua a leggere Bettina Rheims – Puoi trovare la felicità

GLI AMERICANI – R. Frank – Spazio Forma


Gli Americani il capolavoro di Robert Frank, pubblicato in Italia da Contrasto a cinquant’anni dalla sua prima edizione. “Chi non ama queste immagini non ama la poesia” dice Kerouac nell’introduzione al libro di Frank : è il 1955 e un giovane fotografo europeo, Robert Frank, ottiene una borsa di studio dalla Fondazione Guggenheim per realizzare un lavoro fotografico sull’America. Frank percorrerà tutto l’immenso paese, e tra il 1955 e il 1956 “toccherà” ben 48 stati diversi. Le strade, i volti delle persone incontrate, le piazze delle città, i bar e i negozi, i marciapiedi, i particolari più insignificanti passano e … Continua a leggere GLI AMERICANI – R. Frank – Spazio Forma