Berlin Express – The Exhibition


BERLIN EXPRESS 1

La città offre molti stimoli, non solo visivi, ma anche soprattutto storico culturali. E’ inutile andare a raccontare la sua storia. La conosciamo benissimo.

Da un workshop di fotografia tenuto dalla fotografa street Sara Munari, sono nati 12 portfolio. 12 portfolio che raccontano una città in 12 modi differenti.

Architettura, social, street, concettuale, seriale, ritratti urbani ed altro ancora sarà possibile vedere in una collettiva dal nome Berlin Express.

Continua a leggere “Berlin Express – The Exhibition”

Jane Ellis – Urban Melancholy


Milano – dal 7 al 20 gennaio 2010 Malinconia e difficoltà di relazionarsi attivamente con altri esseri umani. Sono queste le sensazioni che sembrano provare i protagonisti degli scatti di Jane Victoria Ellis, psicologa, artista e fotografa inglese, la cui ultima serie di opere fotografiche inaugura un nuovo anno di mostre al Dynamo. Una serie di luoghi, tutti differenti fra loro, seppur accomunati dal fatto di appartenere tutti ad un ambiente più o meno esplicitamente urbano, fanno da contrappunto psicologico alle persone che li popolano, nei fugaci momenti di vita rubati dalla macchina di Jane. La malinconia è il sentimento … Continua a leggere Jane Ellis – Urban Melancholy

Man Ray – The Fifty Faces of Juliet


Lucca – dal 12 settembre al 6 dicembre 2009 “La testa di una donna è il suo completo ritratto fisico, ma, quale che sia il suo fascino, “il ritratto di un essere che si ama deve poter essere non solo un’immagine alla quale si sorride, ma un oracolo che si interroga”, ha detto André Breton. Così in ogni caso, chiediamo anzitutto di una donna: ha la testa?” Man Ray Comunicato stampa Dal 12 settembre al 6 dicembre 2009, il Lu.C.C.A. – Lucca Center of Contemporary Art propone la mostra Man Ray. The Fifty Faces of Juliet, realizzata in collaborazione con … Continua a leggere Man Ray – The Fifty Faces of Juliet

Robert Wilson – VOOM Portraits


16 giugno – 4 ottobre 2009 ROBERT WILSON – VOOM Portraits Critiche didascaliche di Achille Bonito Oliva Dopo il grande successo ottenuto in tutto il mondo, da New York a Mosca, da Miami a San Paolo, apre a Milano VOOM Portraits dell’artista americano Robert Wilson. Artista visionario ed eclettico, Robert Wilson ha rivoluzionato con il suo linguaggio teatro, arti visive, design, moda, architettura e media. A metà degli anni ’70 Wilson ha iniziato a sperimentare il videoritratto creando una serie di 100 episodi da 30 secondi noti come Video 50. Nel 2007, dopo oltre due anni di lavoro con VOOM … Continua a leggere Robert Wilson – VOOM Portraits

Floris Neusüss – Early works


Floris Neusüss predilige il fotogramma quale unico strumento espressivo. Negli anni ha acquisito una straordinaria padronanza tecnica e, la sua lunga carriera di artista, e influente insegnante, lo definiscono ‘il maestro’ del fotogramma. Milano – dal 13 giugno al 2 agosto 2009 Una tecnica antica come l’invenzione stessa della fotografia, e che chiunque può praticare senza complicate attrezzature, è ricorrente fascinazione per gli artisti contemporanei. Il fotogramma: carta sensibile, oggetti di qualsiasi natura e un colpo di luce, è il sistema più semplice per produrre immagini fotografiche. Però, se dal gioco si vuole varcare l’ incognita porta dell’ arte, il … Continua a leggere Floris Neusüss – Early works