CUBA EXPERIENCE


Cuba. Una delle mete più battute, non solo dai fotografia ma anche (soprattutto) dai viaggiatori e dagli amanti delle mete culturali. Ma la conformazione politica e struttura sociale dell’Isola (la più grande dei caraibi) è fortemente cambiata con la scomparsa … Continua a leggere CUBA EXPERIENCE

Jane Ellis – Urban Melancholy


Milano – dal 7 al 20 gennaio 2010 Malinconia e difficoltà di relazionarsi attivamente con altri esseri umani. Sono queste le sensazioni che sembrano provare i protagonisti degli scatti di Jane Victoria Ellis, psicologa, artista e fotografa inglese, la cui ultima serie di opere fotografiche inaugura un nuovo anno di mostre al Dynamo. Una serie di luoghi, tutti differenti fra loro, seppur accomunati dal fatto di appartenere tutti ad un ambiente più o meno esplicitamente urbano, fanno da contrappunto psicologico alle persone che li popolano, nei fugaci momenti di vita rubati dalla macchina di Jane. La malinconia è il sentimento … Continua a leggere Jane Ellis – Urban Melancholy

Man Ray – The Fifty Faces of Juliet


Lucca – dal 12 settembre al 6 dicembre 2009 “La testa di una donna è il suo completo ritratto fisico, ma, quale che sia il suo fascino, “il ritratto di un essere che si ama deve poter essere non solo un’immagine alla quale si sorride, ma un oracolo che si interroga”, ha detto André Breton. Così in ogni caso, chiediamo anzitutto di una donna: ha la testa?” Man Ray Comunicato stampa Dal 12 settembre al 6 dicembre 2009, il Lu.C.C.A. – Lucca Center of Contemporary Art propone la mostra Man Ray. The Fifty Faces of Juliet, realizzata in collaborazione con … Continua a leggere Man Ray – The Fifty Faces of Juliet

38°C – LA FEBBRE DELLA CREATIVITA’


“38°C – LA FEBBRE DELLA CREATIVITA’ ” Istituto Italiano di Fotografia presenta le opere di 11 talenti del 2° anno del Corso Superiore Professionale. Fotografie, Light Boxes e Video selezionati dal seminario “Mitologia cangiante e luccicante” tenuto da Giancarlo Maiocchi (Occhiomagico) sono il frutto della capacità progettuale e della potenzialità creativa di giovani professionisti emergenti, ora esposti nella prestigiosa galleria Costantini Arte Contemporanea di Milano. OPENING 4 GIUGNO ore 18:30 Esposizione dal 4 al 20 giugno 2009 COSTANTINI ARTE CONTEMPORANEA Via Crema 8 – 20135 Milano Tel. 0258318325- iltorchio@fastwebnet.it Orari di apertura: lunedì 15.30-19.30 – martedì/sabato 10-12.30/15.30-19.30 38°C , testo … Continua a leggere 38°C – LA FEBBRE DELLA CREATIVITA’

Triennale Architettura – Expo dopo Expo


Milano, 22 maggio – 14 giugno 2009 Lo sguardo di cinque fotografi sulle eredità urbane e ambientali di cinque Expo in Europa: Reportage sulla condizione attuale di Lisbona, Hannover, Siviglia, Saragozza e Suisse, fissati dagli obiettivi di Gabriele Basilico, Marco Introini, Claudio Sabatino, Claudio Gobbi, e Maurizio Montagna. Le Esposizioni Internazionali, dal secolo scorso fino ad oggi, sono state grandi occasioni di rappresentazione di identità e capacità organizzative nazionali, mettendo in gioco un notevole dispiegamento di mezzi e grande coinvolgimento fisico delle realtà urbane delle città ospitanti, sia a livello architettonico che infrastrutturale. In previsione della prossima edizione milanese del … Continua a leggere Triennale Architettura – Expo dopo Expo

Kiarostami incontra Yamamoto – Aperitivo Fotografico


Gli aperitivi fotografici sono il luogo in cui le immagini incontrano le parole, in una performance che svela inaspettate vicinanze. Si avvalgono, da sempre, della collaborazione, della voce e della presenza di Karin Freschi. Per l’appuntamento di mercoledì 26 maggio sono state scelte le immagini di Yamamoto Masao e le parole di Abbas Kiarostami. Si presenta la serie Kawa nel suo complesso, celebrando così anche la prossima chiusura della mostra, che oltre a 9 immagini dell’autore giapponese vede in esposizione il progetto della giovane autrice pistoiese Maria Cristina Spinato. Le parole sono tratte da “Un lupo in agguato”, la prima … Continua a leggere Kiarostami incontra Yamamoto – Aperitivo Fotografico

Marcello Geppetti – Mitologia della fama


“ MITOLOGIA DELLA FAMA “ LA DOLCE VITA DI MARCELLO GEPPETTI Roma 1960. Nel film La dolce vita di Federico Fellini, Marcello Mastroianni è Marcello, un giornalista che passa i suoi giorni (e le sue sere) cercando di cogliere le celebrità in atteggiamenti inaspettati: nasce cosi il termine paparazzo. Come nella finzione Marcello Geppetti (1933-1998), che inizia la sua carriera di reporter fotografico nell’agenzia di fotogiornalismo Meldoni-Canestrelli-Bozer nel 1959, iniziava a ritrarre in forma dinamica momenti della vita privata di personalità del mondo del cinema, spettacolo, cultura, sport, politica. A poco più di venti anni di età, insieme a un … Continua a leggere Marcello Geppetti – Mitologia della fama

THE NEW YORK PHOTO FESTIVAL 2009


THE NEW YORK PHOTO FESTIVAL 2nd Edition, May 13-17, 2009 Curated by William A. Ewing, Chris Boot, Jody Quon, and Jon Levy http://www.newyorkphotofestival.com “It’s a celebration of photography. The most important thing about the New York Photo Festival is that it fosters a dialogue with the viewer. It’s absolutely non-commercial and therefore it’s about intellectual rigor and having fun!” Kathy Ryan, Curator, NYPH’08 Following up on its successful debut in May 2008, the New York Photo Festival is pleased to announce the exhibition dates for 2009 and its Festival Curators. The inaugural event in May 2008 was a surprise hit, … Continua a leggere THE NEW YORK PHOTO FESTIVAL 2009

Open Day 2009 – Istituto Italiano Fotografia


ISTITUTO ITALIANO DI FOTOGRAFIA presenta: IIF OPEN DAY 15 MAGGIO 2009 – Presentazione dell’offerta formativa (Corso Diurno e Corsi Serali) – Confronto con i giovani fotografi di IIF – Esperienza diretta sul set fotografico IIF Open Day – Venerdì 15 maggio 2009 Sessione del mattino: ore 10.30 Sessione del pomeriggio: ore 15.30 Per informazioni e prenotazioni: e-mail: info@istitutoitalianodifotografia.it telefono: 02/58105598 Continua a leggere Open Day 2009 – Istituto Italiano Fotografia

Aldo Bonasia – Anni Settanta


Milano – dal 19 marzo al 30 aprile 2009 Pochi fotografi italiani hanno avuto il coraggio di Aldo Bonasia. Nato a Bitonto nel 1949, si è affermato giovanissimo a Milano come fotografo di moda, ma ha presto preferito il mondo del reportage, fondando a soli 23 anni l’agenzia DFP, Documents for Press, che si è a sua volta presto affermata come la più innovativa nel fotogiornalismo di allora. Ha saputo circondarsi di alcuni dei migliori talenti tra i giovani di Milano e Roma, spesso divenuti poi noti professionisti, ma le immagini migliori erano sempre le sue: fotografie che documentavano soprattutto … Continua a leggere Aldo Bonasia – Anni Settanta

Alice Redaelli – The other Eden


SHORT STORIES “Tredici immagini per fotografi esordienti” “The other Eden” L’Inghilterra è ricca di storie di un sapore grandioso, ma che lasciano l’amaro in bocca. È tutto bellissimo e terribile. In continuo movimento eppure immobile. Le figure spettrali che attraversano la letteratura e il folklore dell’algida Albione sono innumerevoli. Alcune di esse hanno ispirato le fotografie di questa piccola mostra, non necessariamente fedeli alle storie originali, non sempre classiche, ma a volte rivisitate. Alice Redaelli nasce a Milano. È una bambina dall’intelligenza vivace che, all’età di tre anni, pensa all’infinito. Comincia a fotografare a otto anni con una vecchia Polaroid … Continua a leggere Alice Redaelli – The other Eden

WORLD PRESS PHOTO – Fotografia e Giornalismo: le immagini premiate nel 2009


Dal 1955 una giuria di esperti, scelti tra i personaggi più accreditati della fotografia internazionale, si riunisce per valutare le immagini inviate alla World Press Photo Foundation di Amsterdam: migliaia di scatti provenienti da ogni parte del mondo, proposti da fotogiornalisti, agenzie, quotidiani e riviste. Negli ultimi anni, 7 vincitori della foto dell’anno hanno scattato con macchine ed ottiche Canon: Erik Refner (2001), Eric Grigorian (2002), Jean-Marc Bouju (2003), Arko Datta (2004), Finbarr O’Reilly (2005) Spencer Platt (2006). Tim Hetherington, vincitore nel 2008 della foto dell’anno 2007 ha scattato con una Canon EOS 5D. Il premio World Press Photo è … Continua a leggere WORLD PRESS PHOTO – Fotografia e Giornalismo: le immagini premiate nel 2009

PHOTOFESTIVAL 2009 – Milano


«UNA FOTOGRAFIA È UN SEGRETO DI UN SEGRETO. QUANTO PIÙ TI RACCONTA, TANTO MENO NE SAI» (Diane Arbus) Un lungo “racconto”, filo conduttore di PHOTOFESTIVAL 2009 (Milano 16 marzo – 15 aprile), ambientato in prestigiosi luoghi milanesi e Gallerie D’Arte i cui protagonisti sono le Mostre di fotografia (circa cinquanta), da visitare gratuitamente e aperte a tutti coloro che vogliono vivere un’emozione. PHOTOFESTIVAL, Progetto ormai giunto alla sua 4° Edizione e fortemente voluto dagli organizzatori di PHOTOSHOW, Manifestazione di fotografia e immagine digitale (Fieramilanocity 27‐30 marzo 2009), con l’obiettivo di coniugare l’unica occasione in Italia dove professionisti e appassionati possono … Continua a leggere PHOTOFESTIVAL 2009 – Milano

Robert Capa – Così è la guerra!


Giovedì 26 Marzo 2009 alle ore 19, si inaugura a Forma, Centro Internazionale di Fotografia Così è la guerra! Robert Capa al lavoro, una mostra monumentale, di quasi 300 immagini, dedicata a Robert Capa e al suo incomparabile lavoro di fotogiornalista. Una carrellata di immagini vintage, provini a contatto, documenti, lettere personali per capire e conoscere come uno dei più grandi fotografi del mondo, fondatore e anima dell’agenzia Magnum, lavorava e affrontava le lunghe trasferte sui fronti di guerra. Accanto alla mostra di Robert Capa, per la prima volta, inaugura in contemporanea la retrospettiva della fotografa Gerda Taro. Conosciuta soprattutto … Continua a leggere Robert Capa – Così è la guerra!