FUJIFILM ANTICIPA PHOTOKINA 2014


X-T1GSE_front_top_right_white-r31

Eh si, pare proprio che Fujifilm abbia giocato d’anticipo sul Photokina (per chi non lo sapesse si tratta del momento più atteso dagli utenti digitali dove i grandi marchi presentano le novità ed i prototipi dell’immediato futuro).

Dopo il giochino già fatto con la Fujifilm X30 che tutti aspettavano proprio per il Photokina, pare che la casa nipponica leader del mercato mirrorless abbia deciso di non sfruttare il momento magico tedesco per rendere omaggio ai suoi fans.

Questa mattina ufficialmente Fujifilm Italia comunica la nuova FUJIFILM X-T1 GS, la nuova FUJIFILM X100T, l’attesissimo FUJINON XF50-140mm F2.8 R LM OIS WR e la novità sbalorditiva del FUJINON XF56 F1.2 R APD.
Ma andiamo a vedere le principali novità in cosa consistono!!!!

Fujifilm X-T1GS  
X-T1 Graphite Silver Edition, una nuova variante di colore della fotocamera mirrorless Fujifilm X-T1. Dal suo lancio, X-T1 ha ricevuto elogi da appassionati e fotografi professionisti di tutto il mondo grazie alle sue formidabili caratteristiche, tra le quali: il mirino Real Time Viewfinder più veloce al mondo con un ritardo della visualizzazione di soli 0,005 sec, il più elevato ingrandimento (0,77x) e un corpo macchina resistente a polvere e acqua. Aggiornata e con un nuovo look, vanta una finitura ricca, di alta qualità, un otturatore elettronico da 1/32000sec e, tra le altre novità, una nuova modalità di simulazione della pellicola.
Scheda Tecnica Fujifilm X-T1 GS
Comunicato_Fujifilm X-T1GS
Fujifilm X-T1 Graphite Silver Edition sarà in vendita da novembre 2014 al prezzo suggerito al pubblico di 1.499,99 Iva inclusa.

X-T1GSE_front_top_right_white-r31

Fujifilm X100 T
FUJIFILM X100T è la prima fotocamera sul mercato a disporre dell’Electronic Rangefinder (telemetro elettronico). Dotata del sensore X-Trans CMOS II in formato APS-C, del processore d’immagine ad alta velocità EXR Processor II e dell’obiettivo FUJINON 23mm F2 X100T vanta un’insuperabile qualità d’immagine grazie all’evoluta tecnologia di riproduzione colore e la nuova esclusiva modalità di simulazione pellicola “Classic Chrome”. Inoltre, il notevole miglioramento nell’operabilità, grazie alla studiata ergonomia dei pulsanti e delle ghiere assieme al LCD posteriore, ora da 3” e 1,04 megapixel, rendono il modello più versatile e flessibile, perfetto per ogni situazione di utilizzo. X100T è disponibile nelle versioni nero e argento.
Scheda Tecnica Fujifilm X100T
Comunicato_FUJIFILM X100T

Fujifilm X100T sarà disponibile da novembre 2014 al prezzo suggerito al pubblico di 1.249,99 euro Iva inclusa.

T_36-2-r42

FUJINON XF50-140mm F2.8 R LM OIS WR
XF50-140mm è il nuovo zoom della serie X ad alte prestazioni, resistente alle intemperie, con luminosità F2.8 per tutta la lunghezza focale e un potente stabilizzatore d’immagine. Il primo ad essere dotato del “Triple Linear Motor”, questo nuovo obiettivo consente di scattare con autofocus rapido e silenzioso.
Scheda Tecnica obiettivo XF50-140mm
Comunicato_FUJINON XF50-140mm
Fujifilm XF50-140mm F2.8 R LM OIS WR sarà in vendita da dicembre2014 al prezzo suggerito al pubblico di 1.549,99 euro Iva inclusa.

XT1_front_left_50-140mm-r41

FUJINON XF56 F1.2 R APD
XF56mm F1.2 R APD permette la realizzazione di ritratti esemplari con un accattivante effetto “bokeh”, anche grazie al luminoso obiettivo AF con elemento ottico di apodizzazione
Scheda Tecnica XF56mm APD
Comunicato_FUJINON XF56mm
Fujifilm XF56mm F1.2 R APD sarà in vendita da novembre 2014 al prezzo suggerito al pubblico di 1.349,99 euro Iva inclusa

XF56mmAPD-r36

Cosa ci proporrà allora la leader del mercato alla Dysneland dell’immagine? ASPETTIAMOCI QUALCOSA DI GROSSO!!!

5 pensieri su “FUJIFILM ANTICIPA PHOTOKINA 2014

  1. Sono inpossesso della X-PRO1, aspetto a gloria la X-PRO2, che mi auguro e aguro anche alla Fuji di non costruirla FF almeno continua a vendere le sue ottiche, se arriva alla FF la compro e ci metto le ottiche Leica che già possiedo 🙂 Giuliano Corti

    1. Ahahahahahah verissimo Giuliano. Comunque credo che, almeno per ora, visto il calendario del parco ottiche APS-C nemmeno loro hanno molta intenzione di lavorare al FF. Spero!!!
      Per la X-Pro2 (o come si chiamerà) credo che dobbiamo aspettare ancora un po.

  2. Penso e sono convinto che Fuji non perderà tempo a progettare nessuna FF vista la gamma di ottiche ormai realizzata per il DX. La vera sorpresa, e questa davvero me la aspetto in un prossimo futuro nemmeno troppo lontano, è una medio formato rivoluzionaria (non dimentichiamoci che Fuji era presente nel segmento con la sua formidabile 6×7). Già che la pensi, pensala alla grande! Questo è quello che a mio avviso avrebbe più logica in segmenti di mercato comunque di nicchia. A quel punto, visto le capacità tecnologiche di cui dispone eviterebbe uno scontro frontale con i due colossi delle reflex e conquisterebbe rapidamente una leadership nei piani alti..le scommesse future si giocano su scelte spesso inaspettate ma certamente ardite… Chi vivrà vedrà!
    E buona Photokina a tutti

    1. Bravo Giancarlo, per me hai centrato in pieno l’argomento, mettersi a far euna FF quando ciò che ha è ai massi milivelli, con ottiche molto belle, in un campo si può dire deflazionato da matti, cosa meglio se non una medio formato, magari ad un prezzo che abbia la differenza come acquistare una leica M ed una XT1 oraX-Pro1 a suo tempo. G

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...