24° Corso di Fotografia e Sopravvivenza Visiva di Nigma Fotografi


 inizio corso aprile 2008 / iscrizioni aperte dal 20 febbraio

Il Corso di Fotografia e Sopravvivenza Visiva, ideato e tenuto dal fotografo Sergio de Benedittis per l’Associazione Culturale Nigma Fotografi, è giunto al dodicesimo anno di vita. Per la sessione di primavera 2008 è prevista la 24a edizione, come sempre sotto il patrocinio dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli e dell’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Napoli.

Come accade ogni anno, il corso si presenta con alcune novità. Un cambiamento di rilievo è senz’altro costituito dalla possibilità di seguire il corso utilizzando una fotocamera digitale oltre le tradizionali analogiche, purchè sia reflex da usare in manuale per l’esposizione e la messa a fuoco.
Inoltre, è nata una stretta collaborazione tra NIGMAFOTOGRAFI e GIU*BOX GALLERY di Michele del Vecchio, che ospiterà questa 24a edizione del Corso di Fotografia e Sopravvivenza Visiva nel mese da aprile e in data da stabilire.

Alcuni argomenti trattati, tra gli altri:
• fotografia digitale: dimostrazione pratica a computer di elaborazione di immagini e analisi storica e oggettiva di un fenomeno sociale che tanto spaventa i tradizionalisti fotografi analogici e che, invece, è solo una nuova possibilità di raccontare storie per immagini
• costanti imprescindibili dei corsi di fotografia NIGMAFOTOGRAFI sono le lezioni di percezione visiva – chiave di volta della grammatica visiva dell’immagine, anche fotografica – la teoria e la pratica di ripresa sul campo, l’analisi tecnica e narrativa delle immagini realizzate dagli allievi, occasione di confronto e di idee.

INFORMAZIONI CORSO DI FOTOGRAFIA E SOPRAVVIVENZA VISIVA

Racconta in 20 incontri le fasi teorico pratiche che dall’idea di una fotografia conducono all’immagine realizzata, rivelandone il suo sfruttamento nel sistema della comunicazione e il suo rapporto con il tempo e il gioco. Ovvero: saper guardare le foto degli altri prima di scattarne altre e difendersi dalle immagini che fanno solo rumore, per fare foto con una storia dentro. Il corso di fotografia e sopravvivenza visiva – giunto oggi alla ventiquattresima edizione – è stato ideato ed è tenuto dal fotografo Sergio de Benedittis.

• AMMISSIONE e ISCRIZIONE
– sottoscrizione della domanda di ammissione e pagamento, all’atto della firma, della quota d’iscrizione al corso di fotografia e sopravvivenza visiva
– fotocamera reflex analogica o digitale, con possibilità di uso manuale della messa a fuoco e dell’esposizione
– agli iscritti sarà offerta gratuitamente la tessera di socio dell’associazione GIU*BOX GALLERY
– le iscrizioni si chiuderanno a raggiungimento di 20 iscritti
• DURATA
– 17 incontri bisettimanali e 3 uscite di ripresa in esterni nel fine settimana
• FREQUENZA
– lunedì e mercoledì dalle 19.00 alle 21.00 e per le uscite di ripresa in esterni sabato dalle 9.00 alle 16.00
• ESERCITAZIONI
– verifica didattica intermedia, visione e lettura critica delle immagini degli allievi, proiezioni di immagini, uscite di ripresa in esterni
• ATTESTATO
– si rilascia attestato di frequenza
• SEDE
Giu*Box Gallery – via Bonito 21, sulla collina di San Martino, a cinque minuti da Castel Sant’Elmo

NIGMA FOTOGRAFI: tel: 081.19.56.75.67 – 335.666.66.59

www.nigmafotografi.it www.sergiodebenedittis.com

e-mail: nigmafotografi@gmail.com

GIU*BOX GALLERY tel: 339.20.29.153

www.giubox.it – e-mail: info@giubox.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...